ELBAVIDEO youtube




www.elbaworld.com on Facebook

    Vivere all’Elba

    Acquistare una casa all’Elba vuol dire avere la possibilità di viverla anche nelle stagioni meno turistiche e godere delle bellezze meno conosciute dell’Isola ma che sono ugualmente affascinanti. Quando ormai le spiagge sono ormai deserte l’Elba ha ancora molto da offrire, i suoi luoghi si prestano a escursioni in mountain bike, a cavallo o a piedi.

    Quando i colori cambiano e la luce è ancora brillante ma più discreta vale infatti la pena di avventurarsi lungo i numerosi sentieri che attraversano i castagneti, percorrendo le valli ombrose e i versanti più freschi dove le foglie si infiammano di colori, ora il giallo dorato ora il rosso fuoco. Ma anche le piante sempreverdi della macchia riservano piacevoli emozioni: corbezzoli, mirti, lentischi, tutti carichi di frutti multicolori ricercati dagli uccelli che in autunno giungono sull’isola per trascorrervi la stagione invernale.

    I profumi del sottobosco, restituiti dalla presenza del muschio, funghi e ciclamini, pervadono l’aria mentre dall’alto della montagna si possono ammirare panorami suggestivi su tutto l’arcipelago toscano. Con un po’ di fortuna si può tornare a casa con un piccolo bottino di prelibatezze alimentari: castagne e corbezzoli, ma anche porcini e ovuli, due eccellenze fra le duecento diverse specie di funghi presenti sul territorio e numerose erbe aromatiche che rendono unica ogni ricetta locale.

    Vivere l’Elba quando non è affollata può riservare molte gradevoli sorprese e regalarvi momenti di quiete e di immersione nella sua natura incontaminata.