Comprare un appartamento o una casa a Marciana significa scegliere il paese più antico dell’Isola d’Elba e che conserva nonostante il turismo quell’atmosfera tipica del piccolo paese di montagna, ricco di storia e prodigo di antiche tradizioni.
Situata a 375 metri sul livello del mare, Marciana conserva sul suo territorio moltissimi luoghi di interesse e ricchi di fascino, come il santuario della Madonna del Monte, il più famoso ed antico luogo di culto di tutta l’Elba datato al dodicesimo secolo, oppure l’imponente Fortezza che domina il paese, risalente allo stesso periodo e fatta edificare dalla Repubblica Marinara di Pisa a scopo difensivo.
Marciana è inoltre circondata da una natura rigogliosa e lussureggiante, fatta di lecceti, castagneti, fiumiciattoli e sentieri panoramici immersi nel verde che un tempo erano le vere e proprie strade di collegamento fra le numerose frazioni del Comune e che oggi rappresentano occasioni uniche di compiere stupende passeggiate nelle zone più belle del Parco Nazionale.
Marciana è sovrastata dal massiccio montuoso del Monte Capanne, la cui vetta è a 1019 metri, e vi è collegata da una cabinovia che vi permetterà in pochi minuti di dominare con lo sguardo tutto il perimetro dell’Elba e buona parte della costa toscana. Comprare un appartamento o una casa a Marciana quindi vuol dire poter godere di panorami unici e suggestivi, di un’atmosfera intima e di contatto diretto con la storia dell’Isola d’Elba. La scelta è vasta, vi sono piccoli monolocali o bilocali all’interno del centro storico o vere e proprie villette indipendenti subito al di fuori delle mura, inoltre è bene tener conto che i prezzi relativi agli immobili situati in questa zona sono indicativamente più contenuti rispetto a quelli vicinissimi al mare.